Porta Elettra

Una porta unica al mondo. Elettra: tecnologia rivoluzionaria, declinata secondo le tendenze del design. Continua...

Porta Skiline

Linee rigorose, carattere elegante. Perfetta sia in spazi contemporanei che classici, Lumière ridisegna l'ambiente, abbandonando il superfluo. Continua...

.

Cucina Canada

Una cucina componibile moderna con eleganti maniglie in alluminio, con finitura laccata lucida, opaca o goffrataContinua...

 

Falegnameria D'Uffizi Qualità e Garanzia.

Tutte le prestazioni sono certificate in conformità alla norma UNI EN 14351-1:2006 sulla marcatura CE derivante dalla direttiva europea 89/106/CEE sui prodotti da costruzione recepita dallo Stato Italiano con DPR 21 APRILE 1993, n. 246.

La qualità dei materiali e della verniciatura
 La scelta dei materiali, la partnership con i migliori fornitori, la cura sulla protezione del legno con la verniciatura, sono presupposti indispensabili per la miglior qualità di prodotto.
Sono anche presupposto per una sicurezza di preservazione dell'ambiente e di assoluta assenza di sostanze chimiche nocive all'ambiente abitativo e alla salute dei suoi occupanti. La sinergia fra tre aziende fra loro complementari e la possibilità del controllo della produzione totalmente eseguita all'interno consentono, oltre la vasta gamma proposta, un obiettivo di elevata qualità certificata di ogni singolo prodotto. Qualità che inizia dalla scelta delle materie prime per finire con l'accuratezza dell'imballo e del trasporto.

 

Garanzia

Ai sensi del D.Lgs 206/2005 ("Codice del Consumo") tutti i prodotti in vendita nel presente sito sono coperti dalla Garanzia Legale di 24 mesi.
In base alla Garanzia Legale di 24 mesi la Falegnameria è responsabile nei confronti del consumatore (la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta) per i difetti di conformità non riscontrabili al momento dell'acquisto.
Il difetto di conformità sussiste quando il prodotto non è idoneo all'uso al quale deve servire abitualmente, non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità promesse dal venditore, non offre le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, non è idoneo all'uso particolare voluto dal consumatore se portato a conoscenza del venditore al momento dell'acquisto ed accettato dal venditore (art. 129 del Codice del Consumo).
Il difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto del bene deve essere denunciato entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta del difetto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data. In caso di difetto di conformità il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art. 130 del Codice del Consumo). Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta del Consumatore; il tempo medio di riconsegna al Consumatore del prodotto è di 29 giorni. Se entro il termine massimo di 60 giorni la Falegnameria non fosse in grado di restituire il prodotto riparato, il consumatore potrà richiedere uno dei rimedi alternativi (sostituzione, risoluzione del contratto, riduzione del prezzo).